migliori siti
UNA BUONA GIORNATA A TUTTI COLORO CHE DECIDERANNO DI VISITARE IL MIO BLOG

sabato 19 settembre 2009

CASTELLAMMARE DEL GOLFO: APPROVATO PIANO OPERE PUBBLICHE

Con diciassette voti favorevoli e cinque contrari il consiglio comunale di Castellammare approva il piano delle opere pubbliche da fare nel triannio 2009 - 2011. Ma andiamo ad elencare le opere che per il consiglio comunale sono prioritarie per il nostro territorio.
1 - Sistema di video-sorveglianza spesa totale € 517 mila circa;
2 - adeguamento impianto di illuminazione votiva del cimitero € 110 mila;
3 - completamento della riqualificazione urbana e ripristino dell'antica pavimentazione del centro storico € 564mila circa;
4 - adeguamento ed abbattimento delle barriere architettoniche nell'istituto e nella palestra Pitrè con la messa in sicurezza dell'edificio € 225mila circa;
5 - costruzione della sezione XVII del cimitero € 542mila circa;
6 - circa 4 milioni di euro per il ripristino e l'adeguamento del depuratore;
7 - 1,5 milioni di euro per la ristrutturazione dell'edificio Iacp di via Garofalo, destinato a caserma dei Carabinieri;
8 - per l'adeguamento del campo sportivo Matranga, (precisamente fondo in erba sintetica), € 570mila circa. Sicuramente tutte opere necessarie al territorio e alla cittadinanza. Questo blog ha cercato, con i propri post, di dare un contributo affinchè l' opere venisse portata a compimento e personalmente faccio un plauso all'amministrazione che ha mantenuto le promesse fatte per la realizzazione del sintetico al campo sportivo Matranga. Oggi, per la prima volta, si e' messo nero su bianco la fattibilità dell'opera con i relativi fondi.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

sicuramente piu' di un miliardo di vecchie lire per il campo di calcio è una spesa piu' che necessaria!!

Unknown ha detto...

CREDO, e spero sia solo una mia sensazione non corretta, di notare nel tuo commento un po di malcontento per le somme che il consiglio ha destinato alla realizzazione del sintetico al campo sportivo.
Sicuramente abbiano una visione diversa del problema. Mi par di capire che tu avresti preferito che questa somma fosse destinata ad altre priorità e non posso far altro che rispettare le tue idee anche se in contrasto con le mie.Personalmente credo e spero che finalmente a Castellammare la politica abbia capito che lo sport ha una sua funzione sociale fondamentale e quindi e' arrivato il momento di dargli la giusta attenzione.In un post precedente ho elencato anche i costi che il campo sportivo porta ogni anno nelle condizioni in cui si trova attualmente.Con il sintetico questi costi non ci saranno piu' quindi non verranno buttati al vento altri fondi.E poi siamo sinceri. Una struttura belle e funzionante ha anche un suo ritorno economico.Infatti il comune potrebbe affittarla, con relativo pagamento, a squadre di campionati maggiori in occasione di preparazioni precampionato o play off .Si possono organizzare manifestazioni sportive e canore con vantaggi per le attivita' commerciali del luogo.Ma la cosa piu' importante è che potrebbe riattivare nei tanti giovani, che si sono allontanati per le precarie condizioni in cui versa la struttura, quell'entusiasmo che potrebbe toglierli dalla strada e riportarli in un ambiente piu' sano.Quindi come vedi anche lo sport e' una priorita'. Cordialmente LUIGI BUONO

Anonimo ha detto...

Cosa si intende per "completamento della riqualificazione urbana e ripristino dell'antica pavimentazione del centro storico"??

Coppola Giuseppe

Unknown ha detto...

Non so cosa intendono dire i responsabili ma personalmente credo che i programmi in questi casi dovrebbero promuovere lo sviluppo di funzioni sociali e culturali, la progettazione di nuovi spazi pubblici, verde e luoghi di aggregazione, interventi di mitigazione del traffico.Questi sono alcuni esempi.Naturalmente se vengono messi in atto non possono che far bene alla nostra cittadina.Spero di averti aiutato. Per quanto riguarda il secondo punto la risposta viene da se.Comunque ti invito a visitare il sito www.contratti di quartiere.net cordialmente Luigi buono