migliori siti
UNA BUONA GIORNATA A TUTTI COLORO CHE DECIDERANNO DI VISITARE IL MIO BLOG

lunedì 28 marzo 2011

UN ESODO SENZA FINE

Fino a pochi giorni fa' i giornali si interessavano esclusivamente e in modo quasi ossessivo della vita privata del presidente del consiglio Silvio Berlusconi. Oggi sembra passato di moda e tutti si sono tuffati sull'esodo dei clandestini a Lampedusa. Le immogini televisive hanno mostrato la marea di gente che in pochi giorni hanno invaso l'isola facendo all'armare gli stessi abitanti che si sono visti superare nel numero di abitanti. Molte trasmissioni televisive si sono interessate al problema per cercare di trovare una soluzione, per il momento logistica, a questa esodo  momentaneamente senza fine. Fino ad oggi tante parole ma pochi fatti. I sindaci si lamentano, i governatori di molte regioni devono farsi carico di 500 clandestini da collocare e mantenere....tranne le regioni rosse che hanno rifiutato di accollarsi l'onere. Il nostro ministro Maroni dice che l'Europa dovrà aiutare,anche economicamente, l'Italia a risolvere il problema clandestini. Per il momento dobbiamo pensarci noi a sfamarli e a dargli un tetto per dormire. Comunque a proposito dell'aiuto Europeo la risposta dei Francesi non si è fatta attendere... VEDETEVELA VOI. Quindi la Francia ha fatto come fece Pilato.... se ne lavata le mani .....Dobbiamo solo sperare che gli altri  abbiano un po piu'di buon senso altrimenti potremmo adottare la proposta del ministro Frattini...quella di dare ad ogniuno 1500 euro per farli ritornare da dove sono venuti. Pensate che sia una brillante idea!!!Personalmente credo che non risolva il problema.E poi da dove prendiamo i soldi? Si potrebbe fare come ha fatto il ministro Tremonti......................aumentare la benzina per trovare i soldi da destinare alla cultura e allo spettacolo. Armai siamo abituati a tutto. In questi momenti mi ritornano in mente le parole del Presidente della Repubblica quando nel rogo di una rulotte morirono due nomadi disse che era ora che queste persone avessero assegnati degli alloggi. Naturalmente sarei daccordo con il Presidente se i nostri figli non fossero costretti , per comprare casa, a rivolgersi alle banche. Ma fino a quando resta questo stato di cose, mi dispiace ma prima devono essere garantiti i nostri figli e poi gli altri. Tornando a Lampedusa vanno preso ad esempio i cittadini residenti i quali stanno sopportando con responsabilita' questo esodo senza precedenti. PER IL RESTO.....E' BUIO TOTALE

Nessun commento: