Ogni contratto ha il suo sciopero.
In Italia per far si che il governo rinnovi i contratti bisogna prima che le categorie interessate facciano sciopero, quindi creino disagi per i cittadini e dopo inizia a convocare le parti per discutere. Ecco quello che e’ successo oggi.
Treni e mezzi pubblici si sono fermati pressoché ovunque. Lo sciopero proseguirà fino alle 21 nelle ferrovie e secondo modalità diverse a livello locale. Metro, bus e tram si fermeranno ancora in alcune delle principali città fino alla fine della giornata: dalle 20 a fine servizio a Roma e a Napoli; dalle 18 a fine servizio a Milano; dalle 15 a fine servizio a Torino; dalle 15.15 a fine servizio a Firenze; dalle 19.30 a fine servizio a Venezia (con garanzia di collegamento orario nell'intero arco della giornata con le isole della laguna); dalle 21 a fine servizio a Genova; dalle 19.30 a fine servizio a Bologna; dalle 15.30 a fine servizio a Bari; dalle 21 a fine servizio a Palermo; dalle 20.30 a fine servizio a Cagliari. Non sarebbe molto più semplice pensarci per tempo?.
Nessun commento:
Posta un commento